• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
L'Officina

L'Officina

Un Sito per Imparare

Esercizi per Rilassare i Muscoli in Casa

Aggiornato il 22 Luglio 2020

Dopo un’intensa giornata lavorativa, costretti a subire le tensioni e gli irrigidimenti dovuti a posizioni scomode e sedentarie, oppure sottoposti ad un accumulo eccessivo di stress, un modo facile e veloce per ritrovare benessere e serenità può essere quello di eseguire alcuni semplici esercizi, nella comodità della nostra casa oppure anche in ufficio, durante la pausa pranzo.
Ideale sarebbe eseguire tali esercizi almeno 2 volte al giorno, preferibilmente al mattino ed alla sera, così da assicurare al nostro organismo la giusta dose di relax e distensione.

Ottimo consiglio è quello di abbinare alla serie di movimenti, un piacevole sottofondo musicale e, perchè no, l’azione benefica di qualche olio essenziale, così da godere di una profonda rigenerazione sia fisica che mentale.

Vi proponiamo, dunque, nel dettaglio, 3 semplici esercizi che ci consentono di rilassare efficacemente i muscoli del nostro corpo e di allentare tensioni fisiche ed emotive.

Esercizio 1. Distese supine su un tappetino da fitness, facciamo dei lunghi respiri, assecondando il normale ritmo di inspirazione ed espirazione.
Tendiamo le braccia dietro la testa, con i palmi delle mani rivolti verso l’alto, cercando di toccare un punto immaginario dietro di noi. Contemporaneamente stendiamo le piante dei piedi il più possibile, dal lato opposto.

Immaginando idealmente di protenderci verso le due estremità della stanza, assicuriamo alla nostra colonna vertebrale di scaricare tensioni ed assumere una posizione corretta, mentre i muscoli di tutto il corpo risultano allungati e privi di contrazioni innaturali. Ripetiamo l’esercizio almeno 3 volte, mantenendo la posizione per un paio di minuti.

Esercizio 2. Sollevando le gambe da terra, formiamo con il busto un angolo di 90 gradi.
Cerchiamo di toccare con le dita delle mani le punte dei piedi, respirando in maniera ampia e regolare.
Riportiamo le gambe lentamente in basso e ripetiamo l’esercizio per almeno 5 volte.
Attraverso tale movimento assicuriamo la distensione della muscolatura di gambe e braccia, in particolare di quadricipiti, adduttori, glutei e polpacci.

Esercizio 3. Portiamo le gambe in alto a 90 gradi, davanti a noi.
Respirando in maniera dolce e controllata, lasciamo cadere le due gambe unite, dalla posizione in alto verso il fianco destro e poi verso il fianco sinistro.
Facciamo attenzione a lasciare la schiena ben aderente al pavimento, così da garantire un lavoro di torsione del busto e dei fianchi.
Le braccia possiamo lasciarle libere, all’altezza delle spalle, così da assicurare maggiore stabilità ed equilibrio.
Ripetere l’oscillazione alternata per almeno 5 volte, mantenendo le gambe in ogni posizione (a destra, in alto, a sinistra), per qualche secondo.

Attraverso un movimento graduale e dolce, abbinato ad un’ampia e lenta respirazione, regaleremo al nostro corpo, in pochi minuti e senza nessuna fatica, momenti intensi di relax ed il dissolvimento di tutte le tensioni a livello muscolare e articolare.

  • Tweet
  • Share 0
  • LinkedIn 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Fare lo Shampoo

  • Come Vestire Fisico a Rettangolo

  • Come Utilizzare l’Olio di Mandorle Dolci Come Struccante

  • Come Essere Produttivi Quando si Lavora da Casa

  • Come Scegliere i Jeans

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Guide
  • Migliori Prodotti per Auto
  • Soldi
  • Tecnologia

Footer

Informazioni

  • Contatti