Oggi vediamo come preparare la zuppa di castagne e ceci.
Trucchi e segreti. Potete realizzare questa zuppa anche con delle castagne secche.
Ingredienti
Gr.350 di castagne secche
Gr.350 di ceci secchi
Gr. 400 di polpa di pomodoro
pane casereccio raffermo
50 g di pancetta
olio d’oliva, (due cucchiai)
sedano, rosmarino, aglio.
Preparazione
Mettere a bagno i ceci la sera prima in acqua e sale.
Sbucciare le castagne dopo averle fatte a bollire in acqua salata..
Lasciare cuocere in una pentola (se possibile di coccio) i ceci per un’oretta.
Mettere in una padella olio d’oliva, aglio, peperoncino, qualche foglia di rosmarino e del sedano a pezzetti e far cuocere per due o tre minuti, unire la polpa di pomodoro e lasciando insaporire per alcuni minuti.
Aggiungere quindi le castagne e farle cuocere per circa una decina di minuti.
Versare la preparazione nella pentola di cottura dei ceci.
Passare un pugno di ceci e di castagne.
Aggiungerli alla zuppa in cottura.
Cuocere ancora fino a che i ceci e le castagne siano diventati teneri.
Fare tostare il pane metterlo sul fondo del piatto e versarvi la zuppa sopra.