• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
L'Officina

L'Officina

Un Sito per Imparare

Come Migliorare Corsa di Resistenza

Aggiornato il 19 Marzo 2020

Questa guida ti fornisce le basi per migliorare nella corsa di resistenza. Se anche a te piace correre, magari anche in modo non agonistico, qui troverai le basi per un allenamento proficuo che migliorerà sicuramente i tuoi risultati nella corsa. Se sei un atleta è possibile che già conosci molte delle cose che dirò, ma potrebbe essere comunque utile per le tue prestazioni.

Per migliorare nella corsa di resistenza è molto importante variare l’allenamento. Molti corridori abituali commettono l’errore di allenarsi sempre allo stesso modo, magari facendo sempre lo stesso percorso, o correndo sempre per lo stesso periodo di tempo, cercando ogni volta di aumentare la velocità. Forse anche tu ti comporti così e ti sarai accorto che dopo un po’ (circa 4-5 allenamenti) ti sei fossilizzato su uno standard dal quale è difficile discostarsi. Sarà quindi fondamentale eseguire allenamenti diversi.

Gli allenamenti che dovrai variare sono circa 3 o 4 ma come vedrai potranno essere anche di più. L’allenamento di base è proprio la resistenza, devi riuscire a correre almeno 50 min, ma se riesci corri più di un’ ora (60-90 min o più). In questo allenamento non è importante la velocità, anzi puoi anche abbassarla di molto se questo ti farà correre per più tempo. Quando ti allenerai in questo giorno la cosa fondamentale è quella di correre per più tempo possibile.

Se poi vorrai inserire altre variabili e se ne avrai possibilità potrai eseguire delle ripetute cioè correre 20 min eseguendo 1 min ad un ritmo alto e 1 min a ritmo molto basso per recuperare, così via per il tempo che decidi all’inizo (se decidete 20 min farete 10 min veloci sfalsati a 10 min di corsetta leggerissima di recupero). Se poi ne avrai possibilità potresti allenarti in quota alcuni giorni, ma se questo ti fosse impossibile c’è un metodo che ti darà risultati analoghi. Fai una normale corsa ma cerca di respirare più lentamente: quando inspiri trattieni il fiato alcuni secondi e poi espira. Questo ti risulterà molto faticoso all’inizio ma se riuscirai a farlo con costanza ti darà ottimi risultati in poco tempo.

  • Tweet
  • Share 0
  • LinkedIn 0
  • Email

Articoli Simili

  • Cosa Sono i Cosmeceutici

  • Come Nascondere Difetti delle Gambe

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Guide
  • Migliori Prodotti per Auto
  • Soldi
  • Tecnologia

Footer

Informazioni

  • Contatti