• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
L'Officina

L'Officina

Un Sito per Imparare

Come verniciare le scarpe in pelle

Aggiornato il 25 Giugno 2023

La guida su come verniciare le scarpe in pelle è un tutorial utile per chi desidera personalizzare le proprie scarpe e renderle uniche. La verniciatura è un’ottima soluzione per dare nuova vita a un paio di scarpe vecchie o per aggiungere un tocco di colore e originalità a un paio di scarpe nuove. Con questa guida, imparerai passo dopo passo come preparare le scarpe in pelle per la verniciatura, quali strumenti e materiali utilizzare e come applicare la vernice per ottenere un risultato perfetto e duraturo.

Indice

  • Come scegliere la vernice per verniciare le scarpe in pelle
  • Come verniciare le scarpe in pelle
  • Cosa fare dopo la verniciatura
  • Conclusioni

Come scegliere la vernice per verniciare le scarpe in pelle

La verniciatura delle scarpe in pelle è un’ottima soluzione per dare nuova vita a vecchi paia di scarpe o per personalizzare un nuovo paio. Tuttavia, scegliere il tipo di vernice giusto può essere un po’ complicato. Ecco alcuni fattori da considerare quando si sceglie la vernice per le scarpe in pelle:

1. Tipo di pelle: esistono diversi tipi di pelle, tra cui pelle pieno fiore, pelle scamosciata, pelle verniciata e pelle sintetica. Ogni tipo di pelle richiede un tipo di vernice specifico. Ad esempio, la pelle verniciata richiede una vernice acrilica, mentre la pelle scamosciata richiede una vernice a base di silicone.

2. Tipo di vernice: esistono diverse tipologie di vernice per scarpe in pelle, tra cui vernice acrilica, vernice a base di acqua, vernice a base di solvente e vernice a base di silicone. La vernice acrilica è ideale per la pelle verniciata, mentre la vernice a base di acqua è più ecologica e meno tossica. La vernice a base di solvente è più resistente ma può essere tossica, mentre la vernice a base di silicone è ideale per la pelle scamosciata.

3. Colore: è importante scegliere il colore della vernice in base al colore della pelle delle scarpe. Se le scarpe sono nere, è possibile utilizzare una vernice nera o colori simili come il grigio o il marrone scuro. Se le scarpe sono di colore chiaro, è possibile utilizzare vernici più chiare come il bianco o il beige.

4. Pre-trattamento: prima di verniciare le scarpe in pelle, è importante preparare la superficie. Ciò significa rimuovere eventuali macchie o graffi e pulire le scarpe con un detergente specifico per pelle. Inoltre, se si utilizza una vernice a base di solvente, è necessario applicare un primer per assicurarsi che la vernice aderisca bene alla superficie.

5. Applicazione: per applicare la vernice, è possibile utilizzare un pennello o una pistola per verniciatura. È importante applicare la vernice in strati sottili e uniformi, lasciando asciugare ogni strato prima di applicare il successivo.

In sintesi, quando si sceglie la vernice per verniciare le scarpe in pelle, è importante considerare il tipo di pelle, il tipo di vernice, il colore, il pre-trattamento e la tecnica di applicazione. Seguendo questi consigli, sarà possibile ottenere un risultato duraturo e di alta qualità.

# Anteprima Prodotto Prezzo
1 Vernice e tintura per la riparazione della pelle | Colorante autosigillante per una riparazione rapida e semplice della pelle, adatto per divani in pelle, sedili auto, scarpe, borse (Nero, 50ml) Vernice e tintura per la riparazione della pelle | Colorante autosigillante per una riparazione... 12,95 EUR Acquista su Amazon
2 Angelus Pelle Vernice 4 Oz Bianco Angelus Pelle Vernice 4 Oz Bianco 17,95 EUR Acquista su Amazon
3 Tintura liquida per Scarpe in pelle, Vernice per Accessori in Pelle 50 ml 3 COLORI DISPONIBILI NERO, BLU e MARRONE SCURO Tintura liquida per Scarpe in pelle, Vernice per Accessori in Pelle 50 ml 3 COLORI DISPONIBILI NERO,... 13,00 EUR Acquista su Amazon
4 Sbiancante, bianchetto coprente venice bianca per sneakers e scarpe in pelle 75 ml Sbiancante, bianchetto coprente venice bianca per sneakers e scarpe in pelle 75 ml 16,90 EUR Acquista su Amazon
5 Tintura liquida per Scarpe in camoscio, Vernice per Accessori in Pelle Scamosciata 50 ml 3 COLORI DISPONIBILI. Tintura liquida per Scarpe in camoscio, Vernice per Accessori in Pelle Scamosciata 50 ml 3 COLORI... 13,00 EUR Acquista su Amazon
6 Angelus Pelle Colore 1 Oz Crema Angelus Pelle Colore 1 Oz Crema 10,99 EUR Acquista su Amazon
7 Angelus Pittura in pelle perlescente, Prince Purple, 1 oz. Angelus Pittura in pelle perlescente, Prince Purple, 1 oz. 11,90 EUR Acquista su Amazon
8 Angelus vernice acrilica in pelle Angelus vernice acrilica in pelle 11,50 EUR Acquista su Amazon
9 Angelus in pelle Vernice 1 Oz bronzo Angelus in pelle Vernice 1 Oz bronzo 11,30 EUR Acquista su Amazon
10 Tarrago | Vernice per Sneakers 25 ml con Pennello e Spugna | Colori metallizzati | Vernice per sneakers e scarpe sportive in pelle, pelle sintetica e tela (oro puro 503) Tarrago | Vernice per Sneakers 25 ml con Pennello e Spugna | Colori metallizzati | Vernice per... 10,97 EUR Acquista su Amazon

Come verniciare le scarpe in pelle

La verniciatura delle scarpe in pelle può essere un’ottima soluzione per rinnovare il look delle tue calzature preferite. In questa guida, ti spiegherò passo dopo passo come verniciare le scarpe in pelle.

Cosa ti serve:
– Vernice per scarpe in pelle
– Pennello a setole morbide
– Carta vetrata a grana fine
– Panno morbido
– Nastro adesivo
– Protezione per le mani
– Protezione per le superfici
– Acetone

Passo 1: Prepara le scarpe
Prima di iniziare a verniciare le scarpe, è importante preparare la superficie. Pulisci accuratamente le scarpe utilizzando un panno morbido e dell’acqua. Asciuga le scarpe e lasciale asciugare completamente all’aria aperta. Se le scarpe presentano graffi o scrostature, usa della carta vetrata a grana fine per lisciare la superficie. Assicurati di rimuovere ogni traccia di polvere o sporcizia dalle scarpe prima di iniziare a verniciarle.

Passo 2: Applica il nastro adesivo
Applica del nastro adesivo sulle parti delle scarpe che non desideri verniciare, come il bordo inferiore della suola, i lacci o la punta delle scarpe. In questo modo, proteggerai queste parti dalla vernice e potrai lavorare con maggiore precisione.

Passo 3: Applica la vernice
Indossa dei guanti protettivi e inizia a verniciare le scarpe con un pennello a setole morbide, partendo dalla punta delle scarpe e procedendo verso il tallone. Applica uno strato sottile di vernice e lascialo asciugare per almeno 24 ore. Se desideri un colore più intenso, applica un secondo strato di vernice una volta che il primo strato si è asciugato completamente.

Passo 4: Rimuovi il nastro adesivo
Una volta che la vernice si è asciugata completamente, rimuovi il nastro adesivo dalle parti protette delle scarpe.

Passo 5: Pulisci gli errori
Se hai commesso degli errori durante la verniciatura, utilizza dell’acetone per pulire le parti che desideri correggere. Usa un panno morbido per applicare l’acetone e strofina delicatamente la superficie. Lascia asciugare l’acetone completamente prima di riprendere la verniciatura.

Passo 6: Lascia asciugare le scarpe
Lascia asciugare le scarpe per almeno 24 ore prima di indossarle. In questo modo, la vernice si asciugherà completamente e le scarpe saranno pronte per essere utilizzate.

In conclusione, verniciare le scarpe in pelle può essere un’ottima soluzione per rinnovare il look delle tue calzature preferite. Segui questi semplici passaggi e otterrai un risultato professionale e duraturo. Ricorda sempre di proteggere le superfici e di utilizzare gli strumenti giusti per lavorare con sicurezza e precisione.

# Anteprima Prodotto Prezzo
1 Vernice e tintura per la riparazione della pelle | Colorante autosigillante per una riparazione rapida e semplice della pelle, adatto per divani in pelle, sedili auto, scarpe, borse (Nero, 50ml) Vernice e tintura per la riparazione della pelle | Colorante autosigillante per una riparazione... 12,95 EUR Acquista su Amazon
2 Angelus Pelle Vernice 4 Oz Bianco Angelus Pelle Vernice 4 Oz Bianco 17,95 EUR Acquista su Amazon
3 Tintura liquida per Scarpe in pelle, Vernice per Accessori in Pelle 50 ml 3 COLORI DISPONIBILI NERO, BLU e MARRONE SCURO Tintura liquida per Scarpe in pelle, Vernice per Accessori in Pelle 50 ml 3 COLORI DISPONIBILI NERO,... 13,00 EUR Acquista su Amazon
4 Sbiancante, bianchetto coprente venice bianca per sneakers e scarpe in pelle 75 ml Sbiancante, bianchetto coprente venice bianca per sneakers e scarpe in pelle 75 ml 16,90 EUR Acquista su Amazon
5 Tintura liquida per Scarpe in camoscio, Vernice per Accessori in Pelle Scamosciata 50 ml 3 COLORI DISPONIBILI. Tintura liquida per Scarpe in camoscio, Vernice per Accessori in Pelle Scamosciata 50 ml 3 COLORI... 13,00 EUR Acquista su Amazon
6 Angelus Pelle Colore 1 Oz Crema Angelus Pelle Colore 1 Oz Crema 10,99 EUR Acquista su Amazon
7 Angelus Pittura in pelle perlescente, Prince Purple, 1 oz. Angelus Pittura in pelle perlescente, Prince Purple, 1 oz. 11,90 EUR Acquista su Amazon
8 Angelus vernice acrilica in pelle Angelus vernice acrilica in pelle 11,50 EUR Acquista su Amazon
9 Angelus in pelle Vernice 1 Oz bronzo Angelus in pelle Vernice 1 Oz bronzo 11,30 EUR Acquista su Amazon
10 Tarrago | Vernice per Sneakers 25 ml con Pennello e Spugna | Colori metallizzati | Vernice per sneakers e scarpe sportive in pelle, pelle sintetica e tela (oro puro 503) Tarrago | Vernice per Sneakers 25 ml con Pennello e Spugna | Colori metallizzati | Vernice per... 10,97 EUR Acquista su Amazon

Cosa fare dopo la verniciatura

Per fare durare le scarpe in pelle verniciata, ecco alcuni consigli:

1. Trattare la pelle prima dell’utilizzo: prima di indossare le scarpe, è importante applicare una crema protettiva sulla pelle per evitare che si screpoli o si rovini.

2. Pulire le scarpe regolarmente: le scarpe in pelle verniciata richiedono cure particolari. E’ importante pulirle regolarmente con una spugna morbida e un detergente specifico per la pelle verniciata.

3. Evitare l’acqua: le scarpe in pelle verniciata non sono impermeabili, quindi è importante evitare di bagnarle. In caso di pioggia, è meglio indossare scarpe impermeabili.

4. Conservare le scarpe correttamente: quando non si indossano le scarpe, è importante conservarle in un luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore o umidità. Inoltre, è consigliabile riporle in una scatola per scarpe o in un sacchetto di cotone.

5. Evitare l’usura eccessiva: le scarpe in pelle verniciata sono delicate e possono graffiarsi facilmente. E’ importante evitare l’usura eccessiva, ad esempio evitando di camminare su superfici ruvide o di graffiare le scarpe con oggetti appuntiti.

Seguendo questi semplici consigli, le tue scarpe in pelle verniciata dureranno a lungo e saranno sempre belle e in ottimo stato!

Conclusioni

In conclusione, verniciare le scarpe in pelle può essere un modo divertente ed economico per dare nuova vita alle vecchie scarpe. Con un po’ di pazienza e attenzione ai dettagli, è possibile ottenere risultati sorprendenti. È importante scegliere la vernice giusta per il tipo di pelle e preparare accuratamente le scarpe prima di iniziare il processo di verniciatura. Seguendo i passaggi descritti in questa guida, si può essere sicuri di ottenere un risultato duraturo e di alta qualità. Con un po’ di pratica e creatività, si può personalizzare le proprie scarpe e renderle uniche e alla moda.

Articoli Simili

  • Come tingere il nylon

  • Come tingere un costume da bagno

  • Come tingere il cuoio

  • Come tingere un divano non sfoderabile

  • Come tingere i jeans

Luigi Rana

About Luigi Rana

Luigi Rana è un appassionato di fai da te che ha trasformato la sua passione in una professione, diventando uno dei blogger più seguiti nel settore. Con una vasta esperienza pratica e un'ampia conoscenza dei vari aspetti del fai da te, Luigi è riuscito a creare un seguito fedele grazie alle sue guide dettagliate, ai suoi consigli pratici e alla sua capacità di rendere accessibili anche i progetti più complessi.

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Fai da Te

Footer

Informazioni

  • Contatti