• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
L'Officina

L'Officina

Un Sito per Imparare

Come verniciare il compensato marino

Aggiornato il 13 Giugno 2023

La guida su come verniciare il compensato marino è utile per chi desidera migliorare l’estetica di un mobile o di una superficie in legno. La verniciatura del compensato marino richiede alcune attenzioni particolari, perché questa tipologia di legno è molto resistente all’umidità e alle intemperie. In questa guida, verranno forniti consigli e suggerimenti su quale tipo di vernice utilizzare, come preparare la superficie da verniciare, quali tecniche di applicazione adottare e come ottenere un risultato omogeneo e di qualità.

Indice

  • Come scegliere la vernice per verniciare il compensato marino
  • Come verniciare il compensato marino
  • Cosa fare dopo la verniciatura
  • Conclusioni

Come scegliere la vernice per verniciare il compensato marino

Il compensato marino è un materiale resistente all’acqua e all’umidità ed è spesso utilizzato per costruire imbarcazioni, ponti, mobili da giardino e altre strutture esposte agli elementi. La scelta della vernice giusta per verniciare il compensato marino è essenziale per proteggere il materiale e prolungarne la durata.

Ecco alcuni consigli per scegliere il tipo di vernice giusto per verniciare il compensato marino:

1. Scegli una vernice adatta al tipo di compensato marino: esistono diversi tipi di compensato marino, ognuno con caratteristiche specifiche. Verifica la tipologia di compensato marino che hai a disposizione e scegli una vernice adatta alle sue caratteristiche.

2. Opta per una vernice a base d’acqua: le vernici a base d’acqua sono meno tossiche rispetto alle vernici a base di solventi e sono meno dannose per l’ambiente.

3. Scegli una vernice resistente all’acqua: il compensato marino è utilizzato soprattutto per progetti che saranno esposti all’acqua, quindi è importante scegliere una vernice che resista all’acqua.

4. Valuta la finitura desiderata: le vernici per compensato marino sono disponibili in diverse finiture, come lucide, opache o semilucide. Decidi quale finitura desideri e scegli la vernice che la offre.

5. Verifica la resistenza ai raggi UV: se il compensato marino sarà esposto al sole, scegli una vernice che offra una buona resistenza ai raggi UV per evitare che si sbiadisca.

6. Considera la facilità di applicazione: alcune vernici richiedono più strati di altre e possono essere più difficili da applicare. Scegli una vernice che sia facile da applicare e che ti permetta di ottenere un risultato di qualità.

In sintesi, per scegliere il tipo di vernice giusto per verniciare il compensato marino, valuta la tipologia di compensato marino, opta per una vernice a base d’acqua e resistente all’acqua, verifica la finitura desiderata, la resistenza ai raggi UV e la facilità di applicazione. Seguendo questi consigli, sarai in grado di proteggere il tuo progetto in compensato marino e prolungarne la durata.

# Anteprima Prodotto Prezzo
1 Pattex Millechiodi Legno, Colla trasparente con presa a ventosa e non servono morsetti, Colla legno per riparazioni forti e invisibili anche in verticale, flacone 100g Pattex Millechiodi Legno, Colla trasparente con presa a ventosa e non servono morsetti, Colla legno... 8,49 EUR Acquista su Amazon
2 16 Fogli di Legno di Balsa 300x300x2mm Tavola di legno compensato grezza quadrata per taglio del legno, Tavola di balsa non verniciata, Tavola sottile per fai-da-te, modellismo, progetti laser 16 Fogli di Legno di Balsa 300x300x2mm Tavola di legno compensato grezza quadrata per taglio del... 25,78 EUR Acquista su Amazon
3 Castelmerlino 116.02 Pedana Doccia Colore Grigio-Marrone in Compensato Marino di Okumè cm 96 x 56 per Piatti Doccia cm 120 x 70/80 Castelmerlino 116.02 Pedana Doccia Colore Grigio-Marrone in Compensato Marino di Okumè cm 96 x 56... 69,00 EUR Acquista su Amazon
4 Veleca SINTIBARK Trasparente lucido - lt 1 - FLATTING PER LEGNO ESTERNO Veleca SINTIBARK Trasparente lucido - lt 1 - FLATTING PER LEGNO ESTERNO 20,20 EUR Acquista su Amazon
5 POLYFILLA STUCCO PER LEGNO, Ripara e rinforza il legno, Riempitivo per Interno ed Esterno, in Pasta GRIGIO CHIARO 1KG POLYFILLA STUCCO PER LEGNO, Ripara e rinforza il legno, Riempitivo per Interno ed Esterno, in Pasta... 11,99 EUR Acquista su Amazon
6 Castelmerlino 127.01 Pedana Doccia Colore Tortora in Compensato Marino di Okumè cm 60 x 60 per Piatti Doccia cm 80 x 80 Castelmerlino 127.01 Pedana Doccia Colore Tortora in Compensato Marino di Okumè cm 60 x 60 per... 53,20 EUR Acquista su Amazon
7 Castelmerlino 127.04 Pedana Doccia Colore Bianco Avana in Compensato Marino di Okumè cm 60 x 60 per Piatti Doccia cm 80 x 80 Castelmerlino 127.04 Pedana Doccia Colore Bianco Avana in Compensato Marino di Okumè cm 60 x 60 per... 53,20 EUR Acquista su Amazon
8 Castelmerlino 127.02 Pedana Doccia Colore Grigio-Marrone in Compensato Marino di Okumè cm 60 x 60 per Piatti cm 80 x 80 Castelmerlino 127.02 Pedana Doccia Colore Grigio-Marrone in Compensato Marino di Okumè cm 60 x 60... 53,20 EUR Acquista su Amazon
9 CASTELMERLINO 700 Tavolo Bistrò gambe pieghevoli smontabili piano in Compensato Marino di Okumè gambe verniciate a polveri epossidiche, cm 80 x 60, Naturale CASTELMERLINO 700 Tavolo Bistrò gambe pieghevoli smontabili piano in Compensato Marino di Okumè... 54,50 EUR Acquista su Amazon
10 RobLuX 30 Pezzi Fogli di Legno di Balsa 200 x 100 x 1,5 mm Pannelli Compensato di Tiglio non Finito per Fai da Te Modello Artigianale Tavola Modello Casa RobLuX 30 Pezzi Fogli di Legno di Balsa 200 x 100 x 1,5 mm Pannelli Compensato di Tiglio non Finito... 16,99 EUR Acquista su Amazon

Come verniciare il compensato marino

La verniciatura del compensato marino è un procedimento importante per proteggere il legno dall’acqua, dall’umidità e dall’usura. Segui questi passaggi per ottenere un risultato duraturo e di qualità.

1. Preparazione del compensato marino: prima di iniziare la verniciatura, è importante assicurarsi che il compensato marino sia pulito e privo di eventuali trucioli o imperfezioni. Utilizzare una carta abrasiva per levigare la superficie e rimuovere eventuali trucioli o residui.

2. Applicazione del primer: il primer è un prodotto che prepara la superficie del legno per la verniciatura. Applicare una mano di primer sulla superficie del compensato marino e lasciare asciugare per il tempo indicato sulla confezione.

3. Scelta della vernice: scegliere una vernice adatta per il compensato marino, in grado di resistere all’acqua e ai raggi UV. Le vernici a base di poliuretano o di epossidica sono spesso utilizzate per la verniciatura del legno marino.

4. Applicazione della vernice: utilizzare un pennello, una rullo o una pistola a spruzzo per applicare la vernice sulla superficie del compensato marino. Assicurarsi di applicare la vernice uniformemente, evitando la formazione di gocce o striature.

5. Asciugatura: lasciare asciugare la vernice per il tempo indicato sulla confezione. In genere, le vernici a base di poliuretano o di epossidica richiedono almeno 24 ore di asciugatura prima di poter essere toccate.

6. Ripetizione del processo: a seconda del grado di protezione desiderato, potrebbe essere necessario ripetere il processo di verniciatura più volte. Seguire le istruzioni sulla confezione della vernice per determinare il numero di mani necessarie.

7. Finitura: una volta completata la verniciatura, è possibile applicare una finitura protettiva per migliorare la durata e l’aspetto del legno. Le finiture a base di poliuretano o di vernice trasparente possono essere utilizzate per proteggere la vernice e rendere il legno più resistente.

Seguendo questi passaggi, è possibile verniciare il compensato marino in modo efficace e duraturo. Ricorda di utilizzare prodotti di qualità e di seguire le istruzioni sulla confezione per ottenere il massimo dalla verniciatura.

# Anteprima Prodotto Prezzo
1 Pattex Millechiodi Legno, Colla trasparente con presa a ventosa e non servono morsetti, Colla legno per riparazioni forti e invisibili anche in verticale, flacone 100g Pattex Millechiodi Legno, Colla trasparente con presa a ventosa e non servono morsetti, Colla legno... 8,49 EUR Acquista su Amazon
2 16 Fogli di Legno di Balsa 300x300x2mm Tavola di legno compensato grezza quadrata per taglio del legno, Tavola di balsa non verniciata, Tavola sottile per fai-da-te, modellismo, progetti laser 16 Fogli di Legno di Balsa 300x300x2mm Tavola di legno compensato grezza quadrata per taglio del... 25,78 EUR Acquista su Amazon
3 Castelmerlino 116.02 Pedana Doccia Colore Grigio-Marrone in Compensato Marino di Okumè cm 96 x 56 per Piatti Doccia cm 120 x 70/80 Castelmerlino 116.02 Pedana Doccia Colore Grigio-Marrone in Compensato Marino di Okumè cm 96 x 56... 69,00 EUR Acquista su Amazon
4 Veleca SINTIBARK Trasparente lucido - lt 1 - FLATTING PER LEGNO ESTERNO Veleca SINTIBARK Trasparente lucido - lt 1 - FLATTING PER LEGNO ESTERNO 20,20 EUR Acquista su Amazon
5 POLYFILLA STUCCO PER LEGNO, Ripara e rinforza il legno, Riempitivo per Interno ed Esterno, in Pasta GRIGIO CHIARO 1KG POLYFILLA STUCCO PER LEGNO, Ripara e rinforza il legno, Riempitivo per Interno ed Esterno, in Pasta... 11,99 EUR Acquista su Amazon
6 Castelmerlino 127.01 Pedana Doccia Colore Tortora in Compensato Marino di Okumè cm 60 x 60 per Piatti Doccia cm 80 x 80 Castelmerlino 127.01 Pedana Doccia Colore Tortora in Compensato Marino di Okumè cm 60 x 60 per... 53,20 EUR Acquista su Amazon
7 Castelmerlino 127.04 Pedana Doccia Colore Bianco Avana in Compensato Marino di Okumè cm 60 x 60 per Piatti Doccia cm 80 x 80 Castelmerlino 127.04 Pedana Doccia Colore Bianco Avana in Compensato Marino di Okumè cm 60 x 60 per... 53,20 EUR Acquista su Amazon
8 Castelmerlino 127.02 Pedana Doccia Colore Grigio-Marrone in Compensato Marino di Okumè cm 60 x 60 per Piatti cm 80 x 80 Castelmerlino 127.02 Pedana Doccia Colore Grigio-Marrone in Compensato Marino di Okumè cm 60 x 60... 53,20 EUR Acquista su Amazon
9 CASTELMERLINO 700 Tavolo Bistrò gambe pieghevoli smontabili piano in Compensato Marino di Okumè gambe verniciate a polveri epossidiche, cm 80 x 60, Naturale CASTELMERLINO 700 Tavolo Bistrò gambe pieghevoli smontabili piano in Compensato Marino di Okumè... 54,50 EUR Acquista su Amazon
10 RobLuX 30 Pezzi Fogli di Legno di Balsa 200 x 100 x 1,5 mm Pannelli Compensato di Tiglio non Finito per Fai da Te Modello Artigianale Tavola Modello Casa RobLuX 30 Pezzi Fogli di Legno di Balsa 200 x 100 x 1,5 mm Pannelli Compensato di Tiglio non Finito... 16,99 EUR Acquista su Amazon

Cosa fare dopo la verniciatura

Per fare durare il compensato marino dopo che è stato verniciato, è importante seguire alcune precauzioni:

1. Pulizia: prima di iniziare a verniciare, è necessario pulire bene la superficie del compensato. Rimuovere polvere, sporco e residui di colla.

2. Primer: applicare uno strato di primer sulla superficie del compensato. Il primer aiuta ad aderire la vernice e a proteggere il legno dalla muffa e dall’umidità.

3. Vernice: scegliere una vernice di buona qualità, resistente all’acqua e ai raggi UV. Applicare almeno due strati di vernice, seguendo le istruzioni del produttore.

4. Manutenzione: per mantenere la vernice in buone condizioni, pulire la superficie periodicamente con acqua e sapone neutro. Evitare l’uso di prodotti abrasivi o solventi.

5. Protezione: proteggere il compensato dalle intemperie, posizionando una copertura o un telo sopra il legno quando non in uso. Inoltre, evitare di esporre il compensato a fonti dirette di calore o umidità e mantenere la superficie asciutta.

Conclusioni

In conclusione, verniciare il compensato marino richiede una certa attenzione e cura per ottenere un risultato ottimale e duraturo nel tempo. È importante scegliere i materiali giusti e preparare adeguatamente la superficie prima di applicare la vernice. Inoltre, seguire i tempi di asciugatura e le istruzioni del produttore sono fondamentali per garantire una finitura uniforme e resistente alle intemperie. Con un po’ di pazienza e attenzione, verniciare il compensato marino può essere un’ottima soluzione per proteggere e decorare le superfici in legno.

Articoli Simili

  • Come tingere il nylon

  • Come tingere un costume da bagno

  • Come tingere il cuoio

  • Come tingere un divano non sfoderabile

  • Come tingere i jeans

Luigi Rana

About Luigi Rana

Luigi Rana è un appassionato di fai da te che ha trasformato la sua passione in una professione, diventando uno dei blogger più seguiti nel settore. Con una vasta esperienza pratica e un'ampia conoscenza dei vari aspetti del fai da te, Luigi è riuscito a creare un seguito fedele grazie alle sue guide dettagliate, ai suoi consigli pratici e alla sua capacità di rendere accessibili anche i progetti più complessi.

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Fai da Te

Footer

Informazioni

  • Contatti