• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
L'Officina

L'Officina

Un Sito per Imparare

Risotto con Prugne Caramellate

Aggiornato il 9 Aprile 2021

E come ogni anno abbiamo ricominciato. Sì perché settembre è da sempre il mese del nuovo inizio: ricco di aspettative e buoni propositi, colmo di promesse e voglia di ripartire col piede giusto. Un mese accattivante come pochi che porta con sé ancora le golosità dell’estate – come quelle che abbiamo racchiuso in questa golosa torta salata – e preannuncia le atmosfere di un autunno ormai alle porte.

Personalmente mi piace sperimentare con i sapori soprattutto quando, rispettando la stagionalità degli ingredienti, abbiamo a disposizione sapori particolarmente dolci da poter accostare ad altri più corposi e forti, unendo ad esempio frutta e formaggio. Ecco i presupposti da cui nasce l’idea di questo risotto: il dolce gusto delle prugne caramellate si sposa benissimo con l’acidulo della robiola e con la croccantezza dei pinoli. Un piatto che si compone di contrasti, che racchiude un po’ d’estate e un pizzico d’autunno…proprio come settembre.

Ingredienti per 4 persone
4 tazzine da caffè di riso arborio (circa 60 g cadauna)
100 g di formaggio cremoso tipo robiola
40 g di pinoli
4 prugne non troppo mature
20 g di burro + il necessario per mantecare
1 bicchiere di vino bianco
1/2 cipolla bianca
Parmigiano Reggiano
1,5 l di brodo vegetale (per me fatto in casa)
olio extra vergine di oliva a crudo
sale e pepe
zucchero di canna
sciroppo d’acero

Preparazione
Iniziate preparando le prugne caramellate al forno. Lavate la frutta, asciugatela bene, togliete il nocciolo e poi tagliatele a spicchi. Su una leccarda rivestita di carta forno, disponete ciascuno spicchio con la polpa rivolta verso l’alto, ricoprite di zucchero di canna, un pizzico di sale, irrorate con un giro di sciroppo d’acero e aggiungete qualche fogliolina di menta per aromatizzare. Mettete in forno ventilato per 20 minuti circa a 180°C fino a quando le prugne non si saranno caramellate. Togliete, lasciate raffreddare e tenete da parte.

Preparate il brodo vegetale. Tagliate la cipolla e mettetela a rosolare in un tegame con il burro. Quando si sarà imbiondita aggiungete il riso e fate tostare per qualche attimo, poi versate il vino bianco e lasciate cuocere fino a sfumatura. Non appena il riso avrà assorbito il vino, unite un mestolo alla volta di brodo vegetale e lasciate cuocere, fino a quando non sarà pronto. Girate di tanto in tanto e assicuratevi che il risotto non sia mai troppo asciutto. A cottura ultimata aggiungete la robiola, aggiustate di sale e mantecate con una noce piccolissima di burro. In un padellino tostate velocemente i pinoli. Poi impiattate aggiungendo le prugne caramellate, il parmigiano, i pinoli e il succo delle prugne.

  • Tweet
  • Share 0
  • LinkedIn 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Fare Zucchero a Velo

  • Come Fare lo Strudel

  • Come Preparare Crema di Zucca

  • Come Fare Yogurt in Casa

  • Come Fare lo Tzatziki

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Guide
  • Migliori Prodotti per Auto
  • Soldi
  • Tecnologia

Footer

Informazioni

  • Contatti