Spesso siamo noi genitori quelli paranoici, che per non far prendere le influenze ai nostri bambini piccoli,li imbottiamo di maglie, maglioni, e giubbotti!
Non ci rendiamo conto che così facendo rischiamo solo di farli influenzare più in fretta del dovuto… Ma allora, come dobbiamo comportarci? In che modo dobbiamo vestirli?
Sicuramente i bambini, vanno ricoverati, ma talvolta senza renderci conto esageriamo, e i pediatri non si stancano mai di dirci che i bambini vanno sempre vestiti come solitamente si veste il genitore.
In estate per esempio, non pensiamo al fatto che il caldo afoso, possa attaccare anche i neonati, quindi tendiamo d imbottirli con body intimi a mezza manica, tutine piene di merletti e cose del genere.
E’ importante che il bambino sia vestito in base al tempo, e senza pensare al fatto che sono neonati e vanno coperti fino al capo.
Magari in estate, un body intimo di cotone leggero, con la bretella a giro, e semplicemente una tutina col pantaloncino e mezza manica, è l’ideale.
I cappellini solo per riparare dal sole, non per decoro, altrimenti col troppo caldo rischierete solo di innervosire il bambino.
Magari solo di sera aggiungere un golfino di filo, e da postare sempre in borsa una copertina di cotone, visto che è da considerare il fatto che di sera le temperature calano sempre un pò.
Attenzione a non uscire nelle ore calde del giorno, e portate sempre con voi un panno di lino fresco, per asciugare un eventuale sudore, o nel caso in cui il bambino vuole avere un appoggio sempre fresco, visto che il lino da sempre è considerato il tessuto più adeguato e più fresco.
6
In inverno prevale sempre la regola di vestiteli allo stesso modo dei genitori, magari quando si esce non bisogna mai dimenticarsi del capellino e la sciarpetta, un eschimo, o quei sacchi richiudibili, che a mio parere sono comodissimi.
Come intimo un bodi di caldo cotone, calzamaglie, e una tuta di ciniglia, che tiene sempre ben caldi. E’ comodo da portare sempre in borsa, una coperta di lana, quando le temperature scendono nel tardo pomeriggio.
In casa, in inverno teneteli sempre con una magliettina scalda cuore di lana, ma se vi rendete conto che il vostro piccolo ha le manie i piedini freddi, vi sembrerà strano, ma potrete coprirgli la testa con una cuffietta, questo gesto, che ci può sembrare stupido, darà calore a tutto il corpo del bambino.
Talvolta noi genitori, siamo troppo premurosi con i nostri bambini, soprattutto quando si tratta del primo figlio!
Ma spero che anche se banali, questa serie di consigli possa essere d’aiuto.
Spesso anche le cose più banali possono servirci!