• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
L'Officina

L'Officina

Un Sito per Imparare

Come Scegliere i Jeans

Aggiornato il 28 Luglio 2021

La moda cambia in continuazione ma il jeans è un capo evergreen che non abbandonerà mai i nostri armadi.. Anche se ovviamente cambia come forma e modello!

Vediamo quali sono i vari tagli in commercio e soprattutto come si adattano alle nostre curve, cosi da scegliere il jeans più adatto a noi.
Modello Skinny: questo nome deriva da “Skin”, che in inglese significa pelle e vuole indicare un modello molto aderente ed elasticizzato, che segue il corpo come fosse una seconda pelle dalla cintura alla caviglia.
Modello Slim: indica un jeans dalla forma affusolata, tendenzialmente aderente ma non quanto lo skinny.
Modello Straight o “a sigaretta”: è un jeans dal taglio diritto, che una volta era definito maschile, solitamente non è elasticizzato ed è caratterizzato dal fatto che non sia aderente.
Modello Boot Cut: come suggerisce il nome, ha un taglio per stivale, è leggermente più largo nella parte inferiore e consente quindi di poter indossare comodamente stivali e stivaletti sotto al pantalone.
Modello Flare, detto a “zampa d’elefante” o “a campana”: sono jeans leggermente fascianti nella parte superiore della gamba fino al ginocchio, dal quale cambiano forma allargandosi fino alla fine della gamba. Era un modello molto usato negli anni ’70 dagli hippie, preferibilmente con vita ribassata.

Modello Bell Bottom: è la massima forma dei Flares, ovvero i jeans a zampa d’elefante larghissima, che coprono completamente la scarpa.
Wide leg: è un jeans con taglio a palazzo, largo su tutta la gamba, parte dalla vita e si allarga leggermente fino a coprire la scarpa.
Modello Short: jeans corto, il cosiddetto “pantaloncino di jeans” che copre al massimo metà coscia nella sua massima lunghezza.
Modello Bermuda: jeans lungo fin sopra al ginocchio, è una variante un pò più lunga dello short.
Modello Baggy: è il modello dal cavallo basso, tendenzialmente largo nella parte superiore, mentre sul polpaccio può avere un taglio aderente nei modelli più femminili o largo in quelli maschili.
Modello Low waisted: ovvero a vita molto bassa, è quel modello che spesso lascia la biancheria in vista, per intenderci.
Modello 3/4, pinocchietto o pescatora: sono in realtà lo stesso modello, che possono differire a seconda della casa produttrice, di pochi cm di lunghezza. Hanno un taglio che può essere aderente o comodo e la lunghezza è appunto fino a 3/4 della gamba, arrivano quindi fino a metà polpaccio circa.
Modello Capri o 7/8: lascia scoperta la caviglia e solitamente ha un piccolo spacco ai lati delle gambe, il taglio è aderente ma comodo.
Modello alla Zuava: è un modello a sbuffo, quindi più ampio nella parte superiore, che termina sotto al ginocchio.

Qual’è il modello di jeans più adatto a te?

 Le tue forme SI NO
 alta e magra  Skynny, slim, Flare, Bell Bottom, Wide Leg, Short, 3/4, Baggy.  Zuava e Capri perchè danno l’idea di avere il pantalone di una taglia sbaliata se la gamba è troppo lunga.
 alta e robusta  Wide leg maschera i difetti distribuendoli sull’altezza. Pinocchietto non troppo aderente, bermuda.  Skinny e Slim perchè evidenziano i difetti, Flare, baggy e Bell bottom perchè ingrossano la gamba
 bassa e magra  Skinny, Slim, Straight/a sigaretta, Capri, Short, Zuava.
Baggy solo in versione 3/4 aderente sul polpaccio.
 Flare e Bell bottom perchè accorciano l’altezza, il Bide leg è portabile solo con tacchi molto alti. Il 3/4 tende ad accorciare la gamba, quindi portarlo solo in versione aderente.
 bassa e robusta  Straight in versione comoda, non troppo aderente o slim scuro. Wide leg senza esagerare, maschera la forma robusta ma contrasta l’altezza. Capri e bermuda.  Skinny, Short, Baggy, Flare e Bell Bottom perchè accorciano l’altezza e aumentano la larghezza.
 fianco largo  Slim, Capri, Straight, 3/4, Short comodi, Wide leg.  Skinny e Zuava perchè evidenziano il difetto. A zampa perchè creano un effetto clessidra.
 fianco stretto  Zuava che aiutano a creare una forma, Wide leg, Slim, Skinny, Short, Capri, 3/4, ottimi tutti i tagli con le tasche sui fianchi.  Evitare il cavallo basso e i modelli a campana perchè evidenziano il difetto.
 polpaccio grosso  Bell Bottom per mascherare e in generale tutti i pantaloni un pò più larghi sul polpaccio  Skinny, 3/4 e Capri perchè mettono in evidenza il polpaccio
 gambe molto sottili  Straight e Wide leg vi aiutano a rimpolpare la gamba.  Lo Skinny potrebbe farvi sembrare fin troppo magre, quindi meglio evitarlo.
 gambe storte  I pantaloni larghi o con taglio a sigaretta nasconderanno il difetto.  Lo Skinny lo evidenzia.
 sedere piatto  Il modello a Zuava vi regalerà un pò di forma, inoltre scegliete jeans con cuciture sul posteriore che siano arrotondate e non orizzontali.  Evitare lo Skinny.
 sedere grosso  Il taglio a palazzo maschera un pò la sporgenza, in generale scegliete pantaloni non troppo evidenti se non volete metterlo in mostra.  Evitare lo Skinny e Zuava perchè evidenzia.
 sedere basso Optate per Jeans con effetto Push-up e controllate sempre cuciture e tasche, in modo che cadano nella parte inferiore del sedere, creando un effetto rialzato.  Evitare la vita troppo bassa perchè evidenza il difetto.
  • Tweet
  • Share 0
  • LinkedIn 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Vestire Fisico a Rettangolo

  • Come Utilizzare l’Olio di Mandorle Dolci Come Struccante

  • Come Essere Produttivi Quando si Lavora da Casa

  • Come Mangiare il Topinambur Crudo

  • Come Scegliere lo Scrub per il Corpo

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Guide
  • Migliori Prodotti per Auto
  • Soldi
  • Tecnologia

Footer

Informazioni

  • Contatti