Le zuppe fanno da sempre parte della nostra tradizione gastronomica, in tante varianti tutte molto gustosa. Vi proponiamo questa volta una splendida minestra dal caratteristico sapore leggermente dolce, tipico della zucca.
Ingredienti:
500 g di zucca, 50 g di burro, 1 cucchiaio d’olio, 1 cipolla, 100 g di prezzemolo, 100 g di sedano, 100 g di basilico, 1 cucchiaino di timo in polvere, 1 testa d’aglio, 1 chiodo di garofano, sale, pepe, 1 litro d’acqua, 8 fette di pane casereccio
Preparazione:
Taglia la polpa della zucca a dadini, passala in padella con il burro e l’olio e falla soffriggere finché non abbia preso un bel colore dorato. Trita cipolla e aglio con prezzemolo, basilico, sedano e timo; aggiungi il tutto alla zucca mescolando bene e unendo un chiodo di garofano. Salate e pepate e coprite con un litro d’acqua. Lasciate sobbollire per un’ora e quindi servite con fette di pane casereccio precedentemente tostate nell’olio.
I TRUCCHI
Aggiungi l’acqua un poco alla volta. Questo ti permetterà di controllare costantemente la densità della minestra e di renderla quindi cremosa secondo il tuo gusto.