• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
L'Officina

L'Officina

Un Sito per Imparare

Come Preparare Sorgo alla Curcuma con Verdure e Semi di Papavero

Aggiornato il 9 Aprile 2021

Negli ultimi tempi si è sentito tanto parlare di pseudocereali, di cereali senza glutine, di cereali ad alto contenuto proteico eccetera eccetera. Si è sentito parlare un sacco della quinoa, amata e poi super criticata, un semino originario del Perù, ma oggi si coltiva anche in Italia, e anche noi abbiamo contribuito a dare grande spolvero al miglio, cereale senza glutine delicato e versatile da tempo dimenticato.

Oggi scopriamo il sorgo, un’altra pianta erbacea, senza glutine, ricco di fibre e super digeribile. Il sorgo assomiglia al miglio ma con semini un po’ più grandi. Il sapore è delicato ma caratteristico, mantiene una buona consistenza in cottura e resta ben sgranato. Va messo in ammollo almeno due ore prima di essere cotto. Vi siete fermate alla parola ammollo? Si ci vuole un po’ di pazienza, prendetevi un po’ di tempo per conoscere il sorgo e poi, mentre cuoce, preparate una padellata di verdure per condirlo. Io, nonostante l’autunno, ho ancora una resistenza ad accettare la nuova stagione così ho mescolato le ultime zucchine e le prime zucche in un mix super colorato, ma voi lasciatevi guidare dalla fantasia o da quello che vi propone il frigorifero! Aggiungete un po’ di curcuma o una spezia che amate e il gioco (vegan) è fatto.

Ingredienti per 4 persone
300 g di sorgo
1 broccoletto
150 g di polpa di zucca
1 manciata di fagiolini o taccole
2 zucchine costolute
80 g di edamame (fagiolini di soia) o piselli surgelati
curcuma
semi di papavero
olio extravergine d’oliva
sale e pepe

Preparazione
Dopo avere messo in ammollo il sorgo sciacquatelo bene sotto l’acqua e poi mettetelo a lessare in acqua leggermente salata.

Portate a bollore una pentola capiente con acqua e versate gli edamame o i piselli, nel frattempo dividete il broccolo in cimette, fate la zucca a cubetti, spuntate i fagiolini e mettete tutto a lessare insieme agli edamame quando l’acqua avrà ripreso il bollore.

Scaldate un filo d’olio in padella e versateci le verdure ben scolate, al dente, insieme alle zucchine a tocchetti. Condite con sale e pepe e fate saltare tutto a fuoco vivace, unendo anche un goccio d’acqua se necessario.

Quando il sorgo sarà cotto aggiungetelo alle verdure insieme alla curcuma e qualche cucchiaio d’acqua, fate insaporire e poi servite con un filo d’olio a crudo e i semi di papavero.

  • Tweet
  • Share 0
  • LinkedIn 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Fare Zucchero a Velo

  • Come Fare lo Strudel

  • Come Preparare Crema di Zucca

  • Come Fare Yogurt in Casa

  • Come Fare lo Tzatziki

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Guide
  • Migliori Prodotti per Auto
  • Soldi
  • Tecnologia

Footer

Informazioni

  • Contatti