Il TOPINAMBUR non è solo buono e gustoso (il sapore del topinambur è simile a quello del carciofo, molto delicato), ma è anche benefico per la salute.
E’ infatti un alimento ad alto contenuto di inulina, ottimo per i diabetici e per chi ha bisogno di abbassare glicemia e colesterolo: le sue fibre, inoltre, hanno effetto positivo sulla flora intestinale. Il topinambur contiene potassio, magnesio, fosforo, ferro, selenio e zinco.
Questo tubero non è molto conosciuto e passa spesso inosservato a chi fa la spesa di fretta, ma sta decisamente riscuotendo un crescente e meritato successo: si tratta infatti di un prodotto naturale davvero interessante dal punto di vista nutrizionale, da introdurre nell’alimentazione quotidiana in forma cruda oppure cotta, grazie alla sua versatilità.
Vediamo come preparare il TOPINAMBUR crudo con la ricetta del Topinambur crudo con noci e acciughe in insalata.
La preparazione più comune del topinambur è la cottura a vapore, anche se spesso viene saltato in pentola come le patate; consumare il topinambur crudo tuttavia, con la sua tipica consistenza croccante, significa mantenere inalterate tutte le proprietà benefiche di questo prezioso tubero e quindi è probabilmente il modo più corretto di gustarlo.
Il topinambur crudo tagliato a fettine sottili e condito con olio, limone e spezie è già un contorno saporito e velocissimo oltre che salutare.
Se vogliamo utilizzare il topinambur crudo in altri piatti, lo possiamo semplicemente aggiungere tagliato a fettine nelle insalate più diverse, anche dopo averli lasciati marinare per circa mezzora in olio extra vergine d’oliva con un pizzico di sale, limone e aromi freschi a piacere.
Ecco la ricetta dell’ INSALATA CON TOPINAMBUR CRUDO, NOCI e ACCIUGHE
Ingredienti per 4 persone
5 TOPINAMBUR medi
80-100g di ZUCCA
6 NOCI
4 filetti di ACCIUGHE in salamoia
erba cipollina a piacere
PARMIGIANO reggiano in scaglie
un pizzico di sale aromatico
PEPE nero macinato al momento
2 cucchiai di olio di oliva extra vergine d’oliva
succo di 1/2 limone
Preparazione
Pulire i topinambur crudi lavandoli, spazzolandoli e raschiandoli con un coltello per eliminare la buccia.
Tagliare i topinambur a listarelle e ridurre la zucca a pezzetti molto piccoli. Disporre in un contenitore con succo di limone, sale aromatico e pepe e lasciare riposare per almeno 30 minuti. Nel frattempo sgusciate le noci e tagliare a piccoli pezzi le acciughe.
Versare quindi in una terrina i topinambur crudi, la zucca, le acciughe, le noci spezzettate, e condire con l’olio extra vergine, il parmigiano a scaglie e l’erba cipollina a piacere.