• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
L'Officina

L'Officina

Un Sito per Imparare

Come Fare Yogurt in Casa

Aggiornato il 27 Luglio 2022

Lo yogurt è uno degli alimenti più amati specialmente dalle donne che lo considerano lo spuntino o il fuori pasto ideale per placare la fame e mantenersi leggere. Lo yogurt, infatti, oltre ad essere un alimento poco calorico e molto sano, è consigliato anche per mantenere il giusto transito intestinale e il corretto equilibrio della flora batterica.

Sebbene non manchi mai nei nostri carrelli, spesso ci si chiede se sia possibile fare lo yogurt in casa.

Solitamente si pensa che fare lo yogurt sia complicato, mentre in realtà sono sufficienti pochi ingredienti e non vi è neanche bisogno di disporre di una yogurtiera.

Vediamo quindi come fare lo yogurt a casa, ottenendo un alimento cremoso e acido al punto giusto, proprio come quello che solitamente acquistiamo al supermercato.

Come fare lo yogurt: ingredienti e procedimento

Come prima cosa dovete procurarvi tutti gli ingredienti e gli strumenti necessari per preparare lo yogurt.
Avrete quindi bisogno di:
-1 litro di latte intero fresco: si sconsiglia l’utilizzo di latte scremato o parzialmente scremato soprattutto se si vuole ottenere uno yogurt molto compatto
-1 vasetto di yogurt bianco intero: cercate di acquistare uno yogurt che abbia una scadenza abbastanza lontana e questo perché quanto più lo yogurt sarà fresco tanto più saranno “attivi” i fermenti
-Pentola di acciaio
-Colino e cucchiaio
-Una coperta per mantenere al caldo i fermenti

Quando vi sarete procurate tutto il necessario, potete passare alla preparazione.

Come prima cosa prendete il litro di latte e versatelo nella pentola di acciaio, facendo cuocere a fiamma viva sino ad arrivare a una temperatura di circa 40°. Fate cuocere il latte sino a quando non giunge ad ebollizione e spegnete nel momento esatto in cui vedete formarsi la classica “panna” del latte.
Fate raffreddare il latte e nel frattempo prendete la ciotola di latte e versateci all’intero due cucchiai di yogurt bianco, per poi aggiungere lentamente il latte raffreddato facendo attenzione nel versarlo attraverso il colino. Mescolate il tutto sino a quando non otterrete un composto più o meno omogeno ma attenzione a non far formare nemmeno un grumo!
A questo punto chiudete ermeticamente il contenitore e avvolgetelo all’interno della coperta; mettetelo in un forno che dovrà essere tiepido, ovvero a una temperatura di circa 50° e lasciate riposare il composto per circa 8 ore.
Trascorso questo tempo togliete il composto dal forno e mettetelo in frigo ad una temperatura di circa 4°.

Il vostro yogurt è pronto; chiaramente a questa che è la ricetta base potete aggiungere altri ingredienti, come frutta, cereali, caffè, cioccolato e preparare lo yogurt che più vi piace!

Come fare lo yogurt: qualche suggerimento

Per fare lo yogurt si consiglia di usare il latte fresco intero pastorizzato. In alternativa potete usare anche il latte sterilizzato o il latte UHT a lunga conservazione.
Nel caso in cui non vogliate utilizzare il vasetto di yogurt intero potete usare i fermenti lattici vivi liofilizzati, disponibili in farmacia, erboristeria o nei negozi specializzati.
Ricordate che lo yogurt preparato in casa può essere conservato in frigo per un massimo di 8-10 giorni, a patto che lo stato di conservazione sia buono.

 

  • Tweet
  • Share 0
  • LinkedIn 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Fare Zucchero a Velo

  • Come Fare lo Strudel

  • Come Preparare Crema di Zucca

  • Come Fare lo Tzatziki

  • Come Preparare Crema di Pistacchi

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Guide
  • Migliori Prodotti per Auto
  • Soldi
  • Tecnologia

Footer

Informazioni

  • Contatti