In questo articolo vedremo come far sedere gli ospiti a tavola durante un pranzo o una cena importanti.
Questa è una parte rilevante di un pranzo o una cena studiati nel minimo dettaglio e non bisogna lasciarla al caso.
In questo modo eviterete la classica disposizione femmine da una parte e maschi dall’altra che non è sempre gradita a tutti.
Secondo le regole più rigide, i padroni di casa devono occupare i post a capotavola, in particolare, alla donna spetta il capo del tavolo opposto alla cucina.
Questo per permettere alla cuoca di avere i fornelli sempre sotto controllo e di evitare disastri!
Alla destra della padrona di casa deve sedere l’invitato maschio più importante mentre alla sua sinistra deve sedere il secondo uomo in ordine di importanza.
Per lo stesso criterio, alla destra del padrone di casa dovrà sedere l’invitata di riguardo, mentre alla sua sinistra la seconda presenza femminile.
A questo punto, le restanti coppie occuperanno i posti centrali del tavolo, con l’unica accortezza di mantenere l’alternanza di uomo-donna, dividendo le coppie ufficiali.
Per aiutarvi nell’impresa, utilizzate dei segnaposto, in modo da non dover dare spiegazioni delle vostre scelte e per non creare confusione durante l’assegnazione.
Inoltre i segnaposto sono anche molto carini e possono essere regalati agli invitati come ricordo della serata.
Se invece non volete essere troppo rigidi nell’assegnazione,soprattutto se i vostri invitati sono parenti, per non classificarli in base all’importanza, possono essere utili delle suddivisioni sulla base dei punti in comune tra gli invitati: far sedere vicine le persone che hanno gli stessi interessi, in modo tale da mantener sempre viva la conversazione, oppure può essere interessante anche provare a far sedere vicine persone con caratteri agli antipodi, ad esempio il timidone vicino all’amica più estroversa.
Insomma, a casa vostra siete voi che dettate le regole quindi scegliete la soluzione per voi più efficace.