• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
L'Officina

L'Officina

Un Sito per Imparare

Come Fare lo Tzatziki

Aggiornato il 27 Luglio 2022

Lo tzatziki è una delle ricette più note e amate della cucina greca, nella quale viene utilizzato soprattutto come salsa per accompagnare antipasti e pite. Sebbene si tratti di una delle preparazioni più rappresentative della gastronomia greca, lo tzatziki è una ricetta tradizionale anche della cucina bulgara e armena e, in generale dei paesi balcanici.

Chiaramente ogni paese ha una propria preparazione, sebbene la base comune a tutte le principali ricette preveda l’utilizzo di yogurt, solitamente di pecora o di capra, cetrioli, sale e olio di oliva.

Lo tzatziki si distingue per il suo sapore intenso ma delicato e per la sua estrema versatilità essendo capace di “accompagnare” alla perfezione piatti di pesce e di carne, ma anche primi piatti come l’insalata di riso.

Estremamente gustoso, lo tzatziki è anche molto semplice da preparare; bastano pochi ingredienti per preparare questa straordinaria ricetta.

 

Come fare lo tzatziki: ingredienti e procedimento

Come detto, fare lo tzatziki in casa non è affatto difficile; la prima cosa è procurarsi gli ingredienti base, vale a dire:

5/6 cetrioli ben maturi
2 vasetti da 200 ml di yogurt greco
3 spicchi d’aglio
Mezzo limone
Sale e pepe
Olio extra-vergine

Iniziate con il lavare accuratamente i cetrioli per poi privarli della buccia e grattugiarli servendovi di una grattugia dalla grata piuttosto grossa. Riponete la purea ottenuta in un contenitore e cominciate a schiacciarla aiutandovi con una forchetta o con uno schiaccia-carne, al fine di eliminare l’acqua in eccesso.

In alternativa alla grattugia, potete utilizzare anche il frullatore, ma è preferibile sempre optare per la grattugia che consente di ottenere dei pezzetto più grossi e croccanti.

Quando la purea di cetrioli avrà perso tutta l’acqua in eccesso, aggiungete il sale e lasciate riposare per circa 30 minuti.

Trascorso questo tempo, riponete la purea di cetrioli in una ciotola e aggiungete gli spicchi d’aglio tagliuzzati finemente e i due vasetti di yogurt; a questo punto cominciate a mescolare aggiungendo un po’ di olio extra-vergine di oliva, sale e pepe. Quando il tutto si sarà ben amalgamato, lasciate riposare per circa 30 minuti in frigo per poi aggiungere il limone e l’aceto e riprendete a mescolare sino a quando non ottenete una salsa dalla consistenza “solida” molto simile, per intenderci, a quella della marmellata.

Se amate una salsa dalla consistenza più liquida, potete diluire il composto aggiungendo un altro vasetto di yogurt, mentre se non amate i sapori troppo intensi vi consigliamo di non esagerare con l’aglio.

  • Tweet
  • Share 0
  • LinkedIn 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Fare Zucchero a Velo

  • Come Fare lo Strudel

  • Come Preparare Crema di Zucca

  • Come Fare Yogurt in Casa

  • Come Preparare Crema di Pistacchi

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Guide
  • Migliori Prodotti per Auto
  • Soldi
  • Tecnologia

Footer

Informazioni

  • Contatti