I macarons sono dei dolcetti francesi squisiti, molto piacevoli al gusto ed anche alla vista, infatti questi dolcetti hanno una base comune di albume, zucchero e farina di mandorle, ma si prestano ad essere declinati nei più svariati gusti e farciti in vario modo, oltretutto la principale caratteristica di questi dolcetti sono i colori, infatti si può scegliere di colorarli in un modo che richiama il loro gusto ( ad esempio il rosa se sono a fragola, il giallo se sono al limone ecc..) oppure in maniera scollegata, se abbiamo voglia di “sconvolgerci” in maniera positiva. Vediamo insieme come fare i macarons:
per prima cosa procuratevi gli ingredienti per prepararli ( in questo caso al limone), ovvero 100 g. di zucchero a velo, 100 g. di zucchero semolato, 75 g. mi albumi, 25 ml di acqua, 100 g. di farina di mandorle, coloranti alimentari q.b. Per il ripieno invece vi occorrono 1 limone non trattato, 2 tuorli, 60 g. di zucchero e 60 g. di burro
Cominciate la preparazione mescolando la farina di mandorle con lo zucchero a velo all’ interno di un pentolino ed aggiungete anche lo zucchero e l’ acqua e portate sul fuoco, se avete un termometro, controllate che lo sciroppo arrivi a 115° . Montate gli albumi a neve e quando saranno fermi, aggiungete poco per volta lo sciroppo preparato ed il colorante alimentare continuando a montare, fino a quando il composto sarà bello denso. Mettete ora il composto in una tasca per pasticciere e create tante palline su una teglia foderata di carta da forno e lasciate riposare per mezzora, poi infornate a 160° per 10 minuti, poi aprite per metà lo sportellino del forno e lasciate cuocere per altri due minuti. Nel frattempo preparate il ripieno grattugiando la scorza del limone e prelevandone il succo, poi sbattete i tuorli con lo zucchero e metteteli in un pentolino con il limone e portate ad ebollizione sul fuoco per 2-3 minuti, togliete dal fuoco ed aggiungete il burro mescolando e lasciate in frigo per minuti, quindi farcite una metà di macarons e chiudeteli con le altre metà, poi lasciate una notte in frigo prima di mangiarli.