• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
L'Officina

L'Officina

Un Sito per Imparare

Come Fare i Grissini

Aggiornato il 11 Marzo 2022

I grissini sono una preparazione salata nota in tutto il mondo, dalla forma allungata e sottile, solitamente vengono serviti come stuzzichini in occasione di aperitivi o buffet, accompagnati da affettati vari o con salse di vari gusti all’ interno delle quali intingerli. Essi possono essere semplici all’ olio, oppure arricchiti con spezie, erbe aromatiche, pomodoro ecc.. Oggi vediamo la versione più semplice ed alla portata di tutti, vediamo quindi come fare i grissini:

per prima cosa vi dovrete procurare tutti gli ingredienti necessari alla preparazione della ricetta ovvero, per circa 50 grissini vi servono, 500 g. di farina, 25 g. di lievito di birra, 250 ml. di acqua, una manciata di semola, 10 g. di sale, 1 cucchiaino di zucchero, 50 g. di olio extra-vergine di oliva.

Cominciate la preparazione setacciando la farina e lasciandola cadere all’ interno di una terrina, create un incavo al centro di essa e versateci poco per volta una parte di acqua tiepida, dove avrete sciolto all’ interno il lievito di birra, poi aggiungete anche lo zucchero e mescolate bene gli ingredienti. In un altro bicchiere sciogliete il sale nel restante quantitativo di acqua ed unitelo al composto, lavorandolo. Aggiungeteci in fine l’ olio extra-vergine di oliva e lavorate l’ impasto fino all’ ottenimento di un bel panetto uniforme. Stendete l’ impasto e cospargetelo di olio extra-vergine di oliva e spolveratelo con la semola di grano duro, quindi lasciate lievitare per 2 ore coprendo con un canovaccio pulito, all’ interno del forno con la sola luce accesa. Trascorso il tempo necessario alla lievitazione vi accorgerete che il vostro impasto sarà molto più gonfio, quindi disponetelo su una spianatoia e stendetelo, poi con l’ aiuto di un coltello, tagliate tante piccole striscette e tenendo i due estremi di queste tra le mani allungateli tirandoli ed adagiateli uno alla volta su una placca da forno foderata di carta da forno. Spennellate con un altro filo d’ olio ed infornate per circa 20 minuti a 200°, e comunque fino a completa doratura.

  • Tweet
  • Share 0
  • LinkedIn 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Fare Zucchero a Velo

  • Come Fare lo Strudel

  • Come Preparare Crema di Zucca

  • Come Fare Yogurt in Casa

  • Come Fare lo Tzatziki

Primary Sidebar

Cerca

Categorie

  • Altro
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Guide
  • Migliori Prodotti per Auto
  • Soldi
  • Tecnologia

Footer

Informazioni

  • Contatti