I frollini sono forse i biscotti più conosciuti in tutto il mondo, in quanto vengono preparati appunto con la pasta frolla, una delle preparazioni basilari della cucina. Chiaramente le ricette possono diversificarsi un bel pò, in base ai propri gusti personali, c’è chi fa la frolla con il burro, chi con la margarina, chi con il lievito, chi con la panna etc… Oggi vi proponiamo la ricetta più classica dei frollini, quella proprio basilare dalla quale è possibile partire per poi personalizzarla in base ai propri gusti. Se anche voi allora desiderate preparare dei golosi biscotti da offrire ai vostri ospiti oppure ad esempio per la merenda dei vostri bambini, vediamo insieme come fare i frollini:
per preparare circa 60 frollini vi occorreranno 400 gr di farina, 200 gr di burro, 200 gr di zucchero, 2 uova, 1 pizzico di bicarbonato, la buccia di un limone grattugiata e gocce di cioccolato oppure confettini colorati per decorare.
Dopo aver predisposto gli ingredienti necessari, passate pure alla realizzazione pratica dei frollini. Si tratta di versare in una ciotola la farina, il burro, lo zucchero, le uova, il bicarbonato e la buccia di un limone non trattato, grattugiata e iniziate a impastare velocemente e con la punta delle dita per evitare che il burro si surriscaldi troppo. A questo punto appallottolate l’ impasto ed avvolgetelo nella pellicola trasparente, quindi mettete in frigo a rassodare.
Trascorso il tempo utile riprendete la frolla e stendetela su di un piano infarinato, abbastanza sottilmente e poi aiutandovi con un coppa-pasta andate a ritagliare le forme di vostro gradimento, poi mettete le gocce di cioccolato ( o i confettini colorati) e schiacciate leggermente in modo tale che in cottura restino attaccati al biscotto e non “scappino” via.
Mettete i biscotti su una teglia e infornate a 180°, lasciando cuocere per circa un quarto d’ ora.