Mi è piaciuto realizzare questo piatto perché scalda il cuore oltre che lo stomaco, è il ricordo dei camini e delle stufe accese della mia infanzia, dell’odore della legna e dell’umidità che veniva spinta fuori dalla porta da quel tipo di calore che solo la combustione di un camino o di una stufa sanno creare. […]
Cucina
Come Preparare l’Omelette Ripiena
Ogni tanto mi concedo il piacere di una ricca omelette ripiena: oggi con peperoni rossi e gorgonzola. Un’idea per una cena in famiglia, ma anche per un buffet all’aperto, invece della solita frittata rustica. Nell’omelette le uova devono restare alte, spumose e morbide. Vi piace? Ingredienti per una persona: due uova allevate all’aperto, due peperoni […]
Come Fare i Kanelbullar
I kanelbullar sono degli sfiziosi rotolini alla cannella, tipici della pasticceria svedese, ma famosi in tutto il mondo, in special modo nel Nord Europa. Sono davvero molto golosi ma facili da preparare, ideali per esser consumati a colazione o per la merenda, vedrete che piaceranno a tutti, grandi e bambini. scopriamo insieme allora come fare […]
Come Fare i Ghiaccioli alla Frutta in Casa
Con l’arrivo della stagione estiva ed il rialzo delle temperature, è sempre consigliato avere a portata di mano un cibo fresco e genuino da poter gustare! Frutta e verdura sono particolarmente consigliati da medici, nutrizionisti ed esperti di settore, ma d’estate anche dei bei ghiaccioli alla frutta non possono che fare la loro parte! Non […]
Come Fare i Friarielli
I friarielli sono una tipica verdura campana, utilizzata prevalentemente come contorno, cucinati fritti, come suggerisce lo stesso nome “friarielli”, dal napoletano “frjere” ovvero friggere. Si tratta di una verdura simile ai broccoli, ma con un gusto deciso, amarognolo, difficilmente assimilabile ad altre verdure. Questi friarielli non sono da confondersi con i peperoncini verdi, i quali […]
Insalata Mais e Avocado
Ancora avocado, in un’insalata leggerissima e con poche calorie e pochi grassi. Un’insalata estiva dal sapore molto dolce, che noi però renderemo saporito con un condimento speciale. Usiamo infatti la senape, per condire l’insalata di oggi: piccantina, buona, dal gusto pungente. Sapete che la senape è la salsa con meno calorie? Per questo mi piace […]